Nicola Grauso, Imprenditore Visionario dell’era digitale
MBS Business School
La MBS Business School, fondata a Bologna da Paolo Ruggeri e Andrea Condello, è stata la prima scuola in Italia in cui gli imprenditori insegnano ad altri imprenditori.
Al suo interno non sono presenti docenti o accademici, ma persone come te che, vivendo quotidianamente le proprie dinamiche lavorative, condividono le azioni di successo che stanno mettendo in atto per far crescere le proprie aziende.
Il principio che regola la MBS Business School è: “Solo attraverso l’esperienza sul campo si apprende davvero”, e chi meglio di un imprenditore che ha sperimentato sulla propria pelle una particolare situazione problematica può fornire la soluzione più adatta?
Insomma, una scuola di management focalizzata nel far raggiungere risultati concreti ai propri clienti grazie all’ispirazione generata dalle imprese che prosperano e hanno successo oggi, così da raccogliere le loro case history per fornire spunti e consigli utili da applicare alla propria realtà.
Nicola Grauso, un imprenditore visionario
Proseguono le classi di Studio anche in Sardegna con una delle ultime edizioni a Tema Delega che ha avuto come relatori Andrea Podda, Andrea Condello (Co-founder di OSM) e l’imprenditore e editore Nicola Grauso, visionario Sardo che ha portato grande innovazione nel territorio Sardo grazie ai suoi progetti e alle sue Aziende.
Ha condiviso con noi la sua esperienza e gli imprenditori in sala hanno avuto modo di confrontarsi sul futuro della rivoluzione digitale.
“Perché c’è così tanta resistenza al cambiamento?”
“Ognuno ha le sue sicurezze e sue posizioni di forza e il cambiamento fa paura, si illudono che respingere l’innovazione possa rallentarla”
‘’Tutto quello che c’era da scoprire è stato scoperto, sta a noi non porre resistenza al cambiamento, ma coglierne le opportunità”.
Sull’argomento delega ha analizzato i maggiori esempi che ha conosciuto nella sua Carriera, tra cui Berlusconi e Agnelli.
Dando vari spunti di riflessione agli imprenditori in sala.
‘‘Il sistema di delega e organizzazione che ho trovato più efficace..’’ spiega Grauso ‘‘è stato quello applicato da Silvio Berlusconi nelle diverse aziende che aveva’’. Questo metodo prevedeva appunto la Delega su una persona per ogni area aziendale, Affidandogli ogni aspetto di Gestione di quell’area e delle persone che la componevano. Oltre questo prevedeva delle riunioni a cadenza fissa insieme ai suoi Manager ‘‘Capi Area’’ che gli dava la possibilità di confrontarsi con loro e avere le idee chiare di come procedeva l’azienda.
Scopri tutte le storie di Professionisti e Imprenditori che fanno la differenza nel territorio in cui operano.