Orecchio per i bisogni dei clienti e testa per il successo dell’azienda: le fondamenta di Acusticamente
Giovanni Marceddu, le fondamenta di Acusticamente
La mia passione per il mondo della cura dell’udito affonda le sue radici nella mia famiglia. Mio padre ha svolto per anni la professione e ciò mi ha interessato sin da quando ero bambino. Crescendo ho coltivato questo interesse, frequentando, dopo aver concluso gli studi scientifici, la facoltà di tecniche audioprotesiche. Ottenuto il dottorato dopo tre anni di studi, ho iniziato la mia esperienza lavorativa in questo campo in una grande azienda multinazionale fino a due anni e mezzo fa, quando decisi che era il momento di spiccare il volo in proprio.
Il tempismo per fare questo step-up si è rivelato abbastanza sfortunato, vista l’epidemia che di lì a poco avrebbe cambiato drasticamente le nostre vite, costringendoci a ritardare l’apertura del locale di cinque mesi. Nonostante ciò, non ci siamo fermati e abbiamo iniziato a farci conoscere grazie alle visite a domicilio. Questa vicinanza al cliente mi ha consentito di superare una delle paure maggiori che avevo nel fare questo grande passo: la perdita del riconoscimento del lavoro fatto per quindici anni. Provenendo da una multinazionale, temevo che, anche se le persone mi conoscevano, si sarebbero potute affidare più al marchio dell’azienda da cui provenivo che a me. Questa preoccupazione per fortuna è presto svanita, grazie all’affetto dei nostri clienti, e per esorcizzarla del tutto abbiamo messo la nostra faccia nella campagna pubblicitaria, in modo da prenderci meriti e critiche personalmente.
Per fortuna poi sono sempre stato supportato da persone competenti. Nel primo anno di attività, infatti, mio padre ha fatto il sacrificio di darmi una grossa mano con l’avviamento dell’azienda, mentre recentemente si è unita a me una collaboratrice con più di vent’anni d’esperienza nel settore, soprattutto in ambito amministrativo. La buona compagnia è uno dei propulsori più potenti e, infatti, dopo il primo periodo di assestamento, abbiamo preso il volo. Uno dei miei obiettivi è quello di creare un ambiente familiare, pulito, dove si ha fame di aggiornarsi e mettersi in gioco. Devi andare d’accordo con coloro che lavorano “insieme” a te, e non “per” te.
Acusticamente, gli obiettivi
Un altro obiettivo è quello di crescere costantemente sia dal punto di vista dei numeri e del fatturato che da quello professionale e formativo. In questo aspetto l’aiuto di aziende come MAB & Co. è fondamentale per imparare a gestirti e migliorare con metodo e professionalità, aprendoti nuove prospettive e punti di vista sconosciuti.
Le mie fondamenta per riuscire ad essere competitivi sono l’onestà, la professionalità e la formazione continua. Cerchiamo di dare sempre tutte le informazioni migliori al cliente su ciò che offriamo, sui nostri servizi e sul modo in cui lavoriamo, con l’intenzione di lasciarlo più che soddisfatto del lavoro svolto e sicuro che le persone a cui si sta affidando stiano facendo il massimo per lui.
Racconta anche tu la storia della tua azienda sul Mab Magazine