Gino Leonardo Mascia: con The Business Project Reality la Realizzazione di un Sogno
Gino Leonardo Mascia, il mio Sogno dello Spettacolo
Entrare nel mondo della televisione è stato uno dei miei più grandi sogni fin da quando ero bambino. Più avanti, poi, mi sono appassionato nello specifico al format dei reality. La grande domanda che mi sono fatto all’inizio era questa: “È tutto vero quello che accade al loro interno, oppure è pianificato a tavolino come tutto il resto?”.
Al di là di questa questione, però, sono rimasto affascinato da come potessero cambiare le persone famose immerse in una sorta di quotidianità forzata, in cui era impossibile che potessero stare sempre a recitare. Talvolta mi sono sorpreso a cambiare la mia opinione su alcuni personaggi che apparivano in un determinato modo quando si trovavano nel loro ambiente, che fossero cantanti, attori o altro, ma che poi mostravano un altro lato di sé all’interno delle sfide o delle prove del reality.
The Business Project Reality, come è nato il primo Business Reality della Sardegna
Ho potuto coniugare questa mia passione con il lavoro da consulente quando, durante un team building fatto con i miei colleghi di Mab & Co., Giada e Andrea ci hanno lanciato una sfida: presentare un progetto innovativo, mai fatto prima, che potessimo realizzare nel breve futuro. Così è nato il Business Project Reality, Il primo reality pensato per le aziende.
L’idea era semplice e grandiosa al tempo stesso: due squadre composte da collaboratori di attività diverse, si sarebbero sfidate una con l’altra nel realizzare un progetto volto ad aiutare concretamente nel risollevare un’azienda in difficoltà, oppure a lanciare una start up.
Insomma un gioco che permettesse da un lato di mettere alla prova il proprio team in un ambiente diverso dalle mura dell’ufficio, dall’altro che andasse a produrre un qualcosa di tangibile, utile a cambiare in meglio il futuro di un business che non si sarebbe mai potuto permettere – causa mancanza di budget – una consulenza di alto livello.
Detto fatto, abbiamo selezionato la location – l’Hotel Flamingo Sardegna, una splendida struttura a Pula – e la prima partecipante, ovvero lo Studio Fisioterapico Beta, diviso in due squadre guidate rispettivamente dal titolare e dal suo braccio destro. Dal 23 al 24 luglio 2021, per 48 ore, i partecipanti sono stati coinvolti in attività, gruppi di lavoro, interviste e sfide che sono culminate nella presentazione e nella valutazione di due progetti da parte di una giuria composta da un rappresentante dell’associazione Imprenditore Non Sei Solo, un influencer esperto di marketing e un membro di Mab, in questo caso Giada Melis.
Il risultato è stato straordinario. I partecipanti si sono divertiti, sono stati realizzati dei progetti che aiuteranno un’azienda in difficoltà, e soprattutto è stata portata avanti un’azione di team building unica, che ha permesso di far interagire in maniera mai vista prima il team dello Studio Fisioterapico Beta.
Questo primo episodio pilota sarà solo l’inizio di un progetto che prevede di girare altre nove puntate da oggi fino ad ottobre, per un totale di dieci per ogni edizione. I prossimi sfidanti saranno due grandi SpA, leader nel loro settore: EdiliziAcrobatica e Special Car.
Insomma, un appuntamento da non perdere per nulla al mondo.
Scopri tutte le storie di Professionisti e Imprenditori che fanno la differenza nel territorio in cui operano.
Racconta anche tu la storia della tua azienda sul Mab Magazine