“Perché no?!”, La provocazione alla base del successo di Locanda Caddeo
Francesco Caddeo, come nasce Locanda Caddeo
Locanda Caddeo nasce da un rifiuto. Il rifiuto di omologarci ai servizi e ai prodotti che offriva qualsiasi altro locale. Noi eravamo convinti che la nostra idea controcorrente avrebbe funzionato e a distanza di anni possiamo dire di aver avuto ragione.
La mia storia in questo mondo inizia a 18 anni. Dopo aver rinunciato al sogno di diventare un tennista professionista e dopo aver provato a fare il maestro per un anno, decisi insieme a mio fratello, che più in là sarebbe diventato il mio socio, di andare a lavorare gratis nel locale di un amico di famiglia, che aveva una pizzeria, rosticceria e gastronomia, per imparare il mestiere. Dopo non poche fatiche e grazie anche all’aiuto della pensione di mio padre, riuscimmo ad aprire una piccola pizzeria al taglio in via Liguria, a Cagliari.
Quest’attività durò fino a che non decidemmo di rilevare il locale dell’amico di famiglia e fondare Locanda Caddeo, anche se con un’idea di business in mente totalmente diversa da quella in cui avevamo fatto esperienza. Il nostro intento era quello di mixare i nostri prodotti freschi come pizze e focacce con vini e altre bevande che non venivano considerate compatibili, il tutto in un ambiente, anche dal punto di vista architettonico, moderno e all’avanguardia. Contro il dire popolare, la nostra idea è piaciuta e ci siamo specializzati negli aperitivi con prodotti artigianali, freschi e preparati al momento, al posto dei soliti prodotti in busta come patatine o arachidi. Ci siamo impegnati anche nel creare un ambiente cordiale e familiare nel tentativo di trasferire la convivialità della mia famiglia all’interno stesso del locale.
Caddeo, dalle difficoltà al successo
La nostra idea fu un successo, ma dopo la seconda apertura mi sentii completamente bloccato. Non sapevo come andare avanti e come diventare il bravo imprenditore che avrei voluto essere. Il mio problema principale era quello di essere un accentratore, di non riuscire a delegare e a gestire il personale. Non mancavano tanto le persone da assumere quanto la mia capacità di gestirle al meglio, per far sì che lavorassero bene e con serenità. Per fortuna poi ci siamo resi conto della situazione e attraverso un percorso di formazione e crescita, anche grazie a MAB & Co., siamo riusciti a livellare e smussare i nostri difetti che non ci consentivano di vincere al 100%.
Ora la gestione delle risorse umane è uno dei nostri cardini e crediamo fermamente che senza persone motivate al tuo fianco non si possa crescere adeguatamente. Questa è una delle caratteristiche fondamentali per far sì che la tua azienda abbia successo, così come sono fondamentali anche la gestione finanziaria, il marketing e la formazione. Su quest’ultima abbiamo puntato talmente tanto che da qualche mese sono diventato consulente e analista aziendale per la MAB & Co.. In questo modo do una mano ad altri imprenditori che, come me un tempo, hanno bisogno di essere aiutati nel comprendere quali aspetti sia necessario migliorare per vincere.
Scopri tutte le storie di Professionisti e Imprenditori che fanno la differenza nel territorio in cui operano.
Racconta anche tu la storia della tua azienda sul Mab Magazine