Innamorato della qualità e detrattore degli standard. La storia di Luigi Giuntelli
Luigi Giuntelli, vi racconto la storia di Nuovi Poderi
La cantina Nuovi Poderi nasce nel 2008 quando la mia famiglia decide di acquistare un appezzamento di terreno e delle vigne al fine di investirci. All’inizio non ero particolarmente interessato ma dopo qualche tempo ho capito che quella sarebbe stata la mia strada.
Uscito dal liceo scientifico, provai ad iscrivermi in ingegneria ma dopo circa un anno capii che non faceva per me. In quel periodo ho iniziato a conoscere qualche professionista del settore che mi introdotto a questo mondo a me sconosciuto e ha iniziato a far crescere il mio interesse sull’argomento. L’anno successivo mi sono iscritto alla facoltà di “Viticoltura ed enologia” ad Oristano ed in tre anni ho conseguito la triennale ed ho cercato di mettere subito in pratica ciò che avevo imparato.
Il mio inserimento in azienda è stato graduale e per riuscire ad apprezzare al meglio l’occupazione che stavo intraprendendo ho svolto tutta la gavetta partendo dalla parte agricola-agronomica. Sveglie presto, lavori manuali e grande fatica non mi spaventavano perché capivo che stavo facendo quello che avrei voluto fare nella vita.
La mia crescita in Azienda grazie alla formazione
Una volta accumulata l’esperienza necessaria sul campo, e grazie ai corsi manageriali seguiti presso Mab&Co, ho avuto la possibilità di effettuare uno switch di posizione all’interno dell’azienda e ho iniziato ad occuparmi della gestione più globale della società, focalizzandomi soprattutto sul commerciale.
Su questo aspetto, le difficoltà ci sono state soprattutto nei primi anni di esistenza dell’azienda dove, essendo completamente nuovi nel settore, si è dovuto cercare l’inserimento nel mercato adatto. Ora che stiamo crescendo dal punto di vista del packaging e del prodotto e stiamo ottenendo dei premi importanti, ci stiamo spostato in una posizione di mercato più adatta al livello di prodotto offerto.
Essendo un azienda a conduzione familiare, i nostri obiettivi sono legati strettamente alla qualità del prodotto e non alla quantità di produzione. Per questo motivo non possediamo uno standard ed il nostro prodotto, provenendo da un piccolo appezzamento di terreno soggetto al clima, a diverse tecniche di gestione e ad errori che possono capitare, non risulta mai perfettamente identico a quello precedente.
Per questa nostra attenzione e cura, abbiamo deciso in passato di non far uscire dei prodotti che secondo noi non raggiungevano il livello delle annate precedenti.
Insieme a questi controlli rigorosi, è importante mantenere una presenza social per avere successo nel mercato, in modo che il tuo nome resti in “hype” per più tempo possibile. In un mondo interconnesso e sempre più caotico, tenere viva l’azienda a livello comunicativo è fondamentale per non essere dimenticati tra le infinite informazioni della rete.
Scopri tutte le storie di Professionisti e Imprenditori che fanno la differenza nel territorio in cui operano.
Racconta anche tu la storia della tua azienda sul Mab Magazine