La MBS Sardegna conclude un 2024 straordinario tra successi e nuove visioni

Cagliari, 12 Dicembre 2024 – Il 10 e l’11 dicembre si è conclusa l’edizione 2024 della MBS Sardegna – Mind Business School, la prima Scuola di Management per imprenditori, pensata e realizzata dagli imprenditori. Un progetto formativo unico che ha dimostrato come la formazione mirata possa trasformarsi in un potente strumento di crescita misurabile per le aziende. L’ultima sessione dell’anno, intitolata HR Power, ha visto Andrea Podda e Giada Melis guidare i partecipanti attraverso un approfondimento sul valore della gestione del capitale umano e sul ruolo cruciale della leadership per il successo aziendale.

La MBS Sardegna si distingue per il suo approccio pratico e personalizzato: ogni imprenditore segue un percorso su misura, arricchito da interventi in aula e in azienda, e supportato da un monitoraggio mensile di indicatori chiave come fatturato, utili e liquidità. Un metodo che punta a rendere tangibili i risultati, con un’attenzione particolare alle tematiche centrali per il management, come gestione finanziaria, organizzazione aziendale e leadership.

L’edizione 2024 è stata resa straordinaria dalla partecipazione di relatori d’eccellenza, ognuno dei quali ha offerto prospettive uniche e concrete:

  • Massimo Favini, Chief Of Staff di Tiscali, ha sottolineato l’importanza di investire nella cura dello staff per creare un ambiente di lavoro armonioso e produttivo.
  • Olindo Cren, imprenditore seriale nel settore della ristorazione, ha condiviso strategie pratiche per massimizzare gli utili e ottimizzare i processi aziendali.
  • Pinuccio Massaiu, titolare dello Studio Dentistico Massaiu, ha approfondito il delicato tema del passaggio generazionale, offrendo spunti su come garantire continuità e successo nelle transizioni familiari.
  • Lorenzo Ferrari, CEO di smarTalks, ha esplorato l’importanza della comunicazione efficace per rafforzare il brand aziendale.
  • Vincenzo Polimeni, Country Manager per il Principato di Monaco e la Francia di Acrobatica SPA, ha raccontato la sua esperienza nella gestione di mercati internazionali.
  • Andrea Dessì, Senior Manager Customer Service Operation, ha illustrato metodi per ottimizzare i processi operativi e migliorare l’esperienza cliente.
  • Luca Chiama, Direttore Legale di Prada, ha offerto una prospettiva unica sulla gestione legale e contrattuale in grandi realtà aziendali.
  • Luca Mazzucchelli, psicologo e imprenditore, ha ispirato i partecipanti parlando di intelligenza emotiva e del suo impatto sulla leadership e sulla cultura aziendale.

Il 2024 è stato un anno di grandi traguardi per le aziende partecipanti, molte delle quali hanno raggiunto record storici di fatturato e successi significativi nei propri settori. Questi risultati dimostrano l’efficacia del modello MBS e confermano la Sardegna come un laboratorio di eccellenza imprenditoriale. Un ringraziamento speciale va alla direttrice Claudia Spiga, ai relatori e a tutti gli imprenditori che hanno reso possibile questa straordinaria edizione.

Con lo sguardo già rivolto al 2025, la MBS Sardegna si prepara a scrivere un nuovo capitolo di crescita e ispirazione, continuando a sostenere gli imprenditori nel raggiungimento delle loro mete e nella costruzione di un futuro sempre più solido e innovativo.

Giancarlo Bogo - To Smile - Certificato Specialista in Gestione di Imprese in MBS Sardegna

Giancarlo Bogo - To Smile - Certificato Specialista in Gestione di Imprese in MBS Sardegna

Marco Marcianò e Francesco Soddu - Fin.Ap. - Certificato Specialista in Gestione di Imprese in MBS Sardegna

Marco Marcianò e Francesco Soddu - Fin.Ap. - Certificato Specialista in Gestione di Imprese in MBS Sardegna