Riccardo Porta è il nuovo Presidente del Movimento Giovani Imprenditori di Confartigianato Imprese
Cagliari, 8 Novembre 2024 – Oggi l’Assemblea del Movimento Giovani Imprenditori di Confartigianato Imprese ha eletto all’unanimità Riccardo Porta, CEO di Panificio Porta 1918, come nuovo Presidente. Nei prossimi quattro anni, Porta guiderà un movimento che rappresenta oltre 49.000 giovani imprenditori italiani under 40, organizzato in 69 Gruppi territoriali diffusi in tutto il Paese.
Porta, già Presidente dei Giovani di Confartigianato Sud Sardegna e membro della Giunta Nazionale dei Giovani Imprenditori, è stato scelto per il suo impegno e la sua capacità di visione nel promuovere l’evoluzione delle imprese artigiane in un contesto che richiede innovazione, resilienza e attenzione alla sostenibilità. La sua elezione rappresenta un segno di continuità con il lavoro svolto dal Presidente uscente Davide Peli, a cui Porta ha dedicato un sentito ringraziamento per la dedizione e l’impegno nel sostenere le giovani imprese.
Affiancato dai Vice Presidenti Francesco Figini (Lombardia, Vice Presidente Vicario), Elena Buttazzoni (Friuli Venezia Giulia) e Francesca Di Done (Puglia), Porta intende mantenere alto il valore dell’“intelligenza artigiana” come asset centrale per il futuro del Paese. Durante il suo discorso di insediamento, Porta ha dichiarato: “Il Paese più bello del mondo ha bisogno di tutta la nostra intelligenza artigiana”, sottolineando come i giovani imprenditori possano contribuire al rilancio economico e sociale dell’Italia.
La presidenza di Porta si prospetta all’insegna di un sostegno capillare e concreto alle piccole e medie imprese, con iniziative volte a favorire la digitalizzazione, l’accesso a mercati internazionali e il rafforzamento delle competenze strategiche dei giovani imprenditori.