Mettersi in gioco per essere artefici del proprio destino: la passione e la fame di Ivan Percoco
Ivan Percoco, la mia passione che diventa una professione
Fin da quando ero piccolo il mondo dei motori mi ha sempre affascinato particolarmente. Tutto è nato con la mia passione per i kart. Da bambino, infatti, mi cimentavo nelle mie prime gare e mi affacciavo per la prima volta a questo mondo così affascinante. Poi, crescendo, l’interesse si è ampliato includendo il mondo automobilistico in generale. Per questo motivo, una volta diplomatomi in meccanica meccatronica allo Scano, ho fatto i primi passi nel mondo del lavoro proprio immerso nei motori e nelle sue componenti.
La mia prima esperienza è stata in un negozio di autoricambi, dove ho imparato il mestiere e ho iniziato a capire che poteva essere qualcosa fatto per me, anche se c’è sempre stato un aspetto che non mi ha mai soddisfatto: la mancanza di responsabilità. Il non poter prendere le decisioni importanti, il dover sottostare a dei metodi di vendita e gestione dell’azienda che non ti appartengono, l’essere alle dipendenze di un’altra persona, sono tutti fattori destabilizzanti che non mi permettevano di essere veramente soddisfatto e felice.
Questo perché io ho sempre ammirato tantissimo la figura dell’imprenditore, di colui che si mette in gioco, punta su sé stesso, è a suo agio nelle responsabilità. Quindi non appena ho accumulato un po’ di esperienza lavorando come dipendente ho deciso di aprire la mia attività di autoricambi. L’idea iniziale era quella di aprire due anni fa, ma fortunatamente si decise di rimandare, vista l’epidemia che da lì a poco avrebbe sconvolto il mondo. Da un anno a questo parte ci siamo organizzati per preparare tutto all’avvio di quest’avventura e da qualche mese abbiamo aperto i battenti della nostra attività.
Ipericambi, il modus operandi
In questo primo periodo il nostro focus è concentrato totalmente sul cliente e sulla sua soddisfazione. Per noi è fondamentale un buon rapporto con i nostri nuovi clienti in modo che si instauri una fiducia reciproca e, nel tempo, essi possano sentirsi a casa. Noi vogliamo capire le esigenze di chi si presenta nel nostro negozio e cercare di incontrarle in più aspetti possibili. Per questo motivo veniamo incontro a tante richieste e forniamo servizi come la consegna a domicilio, che non tutti mettono a disposizione. Non dico di voler vedere il cliente felice di venire da noi, perché se ha bisogno della nostra assistenza un problema alla macchina c’è stato sicuramente, ma che si possa sentire a casa e tra persone fidate e possa essere consapevole del fatto che faremo di tutto per aiutarlo a risolvere il suo problema. Questo sentimento pesa ed è fondamentale nel futuro molto più del fatturato. Il nostro obiettivo è sempre offrire prodotti di ottima qualità a buoni prezzi. A giocare al ribasso alla fine non vince nessuno. A puntare sul legame con il cliente si vince sempre.
Sono davvero felice di aver soddisfatto questa mancanza di responsabilità e di poter far crescere qualcosa di mio negli anni a venire che possa essere il risultato delle mie scelte, giuste o sbagliate che siano.
Racconta anche tu la storia della tua azienda sul Mab Magazine