L’Editoriale N. 7 di Vittorio Sanna
Editoriale di Vittorio Sanna
È con grande onore che ho accettato la direzione di Mab Magazine. Per me è la quadratura del cerchio. Aldilà della mia immagine pubblica legata soprattutto allo sport, soprattutto al calcio, ci sono sempre stati i mille interessi per ogni specifica caratterizzazione della società.
Il mondo dell’Imprenditoria e del Business è però in assoluto, quello più vicino allo sport, in qualche modo ne è la ragione stessa dello sport moderno. Quando Thomas Arnold introdusse alla fine del XIX secolo la pratica sportiva nell’Università di Rugby di cui era rettore, lo fece per pesare la formazione educativa e quindi sociale dei giovani allievi che si preparavano a diventare la futura classe dirigente del Regno.
Regole, sacrifici, impegno, ambizione, lealtà, concorrenza, competizione. Tutti principi che sono nella costituzione del leader, dell’imprenditore, del dirigente. Elementi di base per una concorrenza leale, per misurarsi nel mondo dell’impresa come nelle imprese degli sportivi che giorno per giorno, programmano, si allenano per crescere, investono il loro prezioso tempo. Lo sport non è altro che l’imprenditoria fatta con il gioco, con il proprio corpo, con l’impegno fisico e mentale e che ambisce a creare i modelli, i riferimenti, i punti d’appoggio del futuro.
Proprio come deve essere il modello di Business caro a Mab & Co, caro a tutti gli imprenditori che si misurano e si riscoprono dentro Mab. Un gioco di squadra, i sacrifici, i premi, l’identità, la distribuzione del successo, la condivisione di conoscenze e l’aiuto reciproco nell’affrontare la difficile realtà. Senza perdere mai il coraggio.
Affrontando avversità come avversari. Cercando però sempre la vittoria, il successo.
Nel Magazine troveranno spazio le storie esemplari, le esperienze, i grandi campioni del business, le strategie e gli atteggiamenti giusti per essere leader. E nello sport riverseremo anche nuovi concetti. Renderemo allo sport la sapienza e il genio, l’illuminazione visionaria e la strategia che servono anche per diventare un grande campione, un buon atleta, un efficace allenatore, uno scaltro dirigente. A 360°, per far quadrare lo spirito che mi ha sempre caratterizzato trasferendo da un campo all’altro le esperienze, quelle educative e didattiche in quelle sportive e viceversa, i comportamenti e la moralità, il rispetto delle parti in gioco, l’identità e la rappresentatività del territorio e della cultura natia.
Un Magazine aperto al mondo per rappresentarlo meglio. Aperto alle diversità per avere più strategie e allargare i confini. Aperto alle idee e allo spirito positivo di chi ha sempre un nuovo record da raggiungere, un nuovo obiettivo.
Ringrazio Andrea Podda e Giada Melis per l’incarico dato e mi impegnerò per ripagare pienamente della fiducia ricevuta. Mettendomi a disposizione della squadra di Mab e Co.
Scopri tutte le storie di Professionisti e Imprenditori che fanno la differenza nel territorio in cui operano.