Francesco Manconi: il viaggio dal basket sassarese allo Juventus Creator Lab
Cagliari, 13 Dicembre 2024 – Il giovane videomaker sassarese Francesco Manconi, classe 1991, sta vivendo un’ascesa nel mondo della comunicazione sportiva che lo ha portato dalla Dinamo Basket alla Juventus. Laureato in Comunicazione all’Università di Sassari, Manconi ha trasformato la sua passione per il videomaking e i contenuti digitali in una professione di successo. Con un approccio innovativo e una forte attenzione ai dettagli, ha saputo conquistare l’attenzione del pubblico e delle grandi realtà sportive.
La svolta nella carriera di Manconi arriva nel 2022 con la Dinamo Basket, squadra per la quale ha gestito con successo il profilo TikTok, portandolo a numeri impressionanti: 150mila follower e quasi 6 milioni di like. Grazie a una comunicazione fresca e ironica, ispirata alla cultura dei “meme”, la Dinamo è diventata una delle squadre più seguite nel panorama social italiano, con un riconoscimento particolare durante l’evento “Il calcio si racconta su TikTok” al Festival della Serie A di Parma. La creatività di Manconi ha trasformato il linguaggio digitale della Dinamo, permettendo alla squadra di essere paragonata, per impatto social, a club calcistici di fama mondiale come Atletico Madrid e Barcellona.
L’esperienza con la Dinamo è stata il trampolino di lancio per Manconi, che ora lavora presso il prestigioso Juventus Creator Lab. Questo laboratorio creativo, gestito dall’agenzia Hub09, è il cuore pulsante dei contenuti social del club bianconero, uno dei top team a livello mondiale. Qui, Manconi si confronta con una realtà completamente diversa rispetto a quella vissuta con la Dinamo, caratterizzata da un’organizzazione strutturata e da un pubblico internazionale. L’approccio creativo richiesto, pur mantenendo la qualità e la precisione che lo contraddistinguono, è più formale e orientato a una platea globale.
Il percorso professionale di Manconi evidenzia il potenziale di piattaforme come TikTok, che si confermano strumenti potenti non solo per la visibilità, ma anche per il ritorno economico attraverso la monetizzazione degli spazi digitali. La sua storia dimostra come i social media possano rappresentare un’opportunità per giovani talenti di affermarsi in ambiti competitivi come quello dello sport e della comunicazione. Con determinazione e una visione chiara, Francesco Manconi ha saputo sfruttare al massimo i confini “infiniti” dei social, trasformando la sua passione in un viaggio professionale che lo ha portato dallo scenario locale di Sassari al palcoscenico internazionale di Torino.