Ritorna “Back to Sardinia”: Il Progetto per Riportare i Giovani Talenti in Sardegna Annunciato per il 2025

La scorsa settimana, Andrea Podda, CEO di MAB & Co., ha tenuto a Bologna due giornate di formazione intensiva per una classe di 50 imprenditori sul tema dell’HR Management. Durante l’evento, ha condiviso riflessioni profonde e innovative sul recruiting, evidenziando la necessità di un cambiamento radicale nel paradigma aziendale.

Podda ha sottolineato che la ricerca di personale non dovrebbe più basarsi su metodi tradizionali come Indeed, LinkedIn o altri portali di lavoro. Al contrario, le aziende dovrebbero concentrarsi sull’attrarre talenti attraverso i propri valori, mete e obiettivi. Le persone di valore, ha spiegato, sono attratte da aziende che hanno un sogno e una visione chiara, non da quelle che mostrano un bisogno disperato di personale.

Una strategia vincente, secondo Podda, implica un cambiamento psicologico: passare dalla condizione di “bisogno” a quella di “attrazione e divertimento”. Le aziende devono diventare incubatori di obiettivi personali e professionali, creando un ambiente di lavoro stimolante e gratificante. Questo richiede una revisione della vita aziendale e dei valori promossi dai manager, in modo da attirare la nuova generazione di lavoratori.

Ha inoltre evidenziato l’importanza di creare una cultura aziendale forte e unica, basata su valori etici e un impatto sociale positivo. Questo può essere realizzato attraverso la partecipazione a progetti locali, nazionali e mondiali, e investendo in attività che coinvolgano scuole, sport e beneficenza.

Ripartenza del Progetto “Back to Sardinia”

Ricordando questo intervento sui Social, Podda ha annunciato la ripartenza del progetto “Back to Sardinia” a Gennaio 2025. Questo progetto mira a creare un ponte di valore tra i talenti sardi all’estero e le aziende in Sardegna, offrendo opportunità di lavoro e prospettive di carriera che possano riportare i giovani talenti nell’isola.

Il progetto prevede un tour in varie città europee, dove una selezione di imprenditori sardi condividerà con i giovani emigrati le opportunità di lavoro e i progetti innovativi disponibili in Sardegna. L’obiettivo è di far conoscere le eccellenze dell’isola e attirare i talenti che hanno lasciato la Sardegna per mancanza di opportunità.

Per partecipare al progetto “Back to Sardinia”, gli interessati possono lasciare un commento o scrivere a segreteria@mabmanagement.it con oggetto “Back to Sardinia”.