L’impresa è Donna: Anna Fendi ospite alla data conclusiva del tour dedicato al management al femminile
Un altro tour annuale è giunto alla conclusione per l’Impresa è Donna e con lui un’annata fatta di grandi condivisioni e momenti di crescita fondamentali per tutte coloro che hanno partecipato agli appuntamenti. Si è iniziato dal nord con l’evento di Torino a febbraio, salvo poi iniziare il percorso che ha visto partecipare le imprenditrici di Riccione, Trento, Siracusa, Vincenza, Firenze, Bergamo, Bari e per concludere Roma. Una vera e propria full immersion di condivisione di testimonianze ed emozioni, tante ospiti di valore e momenti intensi come quello della presentazione del primo libro dell’associazione, pubblicato nel 2021 con Engage, “L’impresa è donna: il coraggio di non arrendersi mai” colmo di messaggi dalle donne e per le donne.
“L’impresa è Donna” è un’associazione senza fini di lucro nata dal progetto di Giada Melis, giovane imprenditrice sarda, che nel 2017 creò un evento dedicato esclusivamente all’imprenditoria femminile allo scopo di condividere esperienze e conoscenza con donne impegnate attivamente nel mondo imprenditoriale e manageriale.
Da quel momento, altre quattro grandi imprenditrici hanno deciso di prendersi la responsabilità del progetto e di portarlo avanti con grande passione: Anna Marras, amministratore delegato di Edilizia Acrobatica; Michaela Gariboldi, CEO OSM Real Estate; Debora Dirani, Press Office Manager di tante grandi realtà nazionali e non; Anna Aulico, Responsabile area selezioni OSM Value e vice presidente Confcommercio terziario donna;
Quest’anno, la data conclusiva di Roma ha visto la partecipazione di un ospite di valore internazionale, capace di richiamare all’attenzione della platea anche solamente attraverso l’iconicità del suo cognome. Anna Fendi ha condiviso le sue consapevolezze e ha fatto pendere i presenti in sala dalle sue labbra attraverso il racconto del percorso fatto da lei e le sue sorelle per portare il gruppo Fendi al successo. Un intervento che ha reso potabili e immediatamente comprensibili i concetti che sarebbero contenuti in una decina di manuali. L’organizzazione si è sentita onorata di ospitare una personalità come la sua e si è detta estremamente entusiasta che un’imprenditrice di questo calibro abbia dato fiducia al loro ambizioso progetto.
Una giornata straordinaria dal punto di vista formativo e di crescita personale che ha rappresentato la degna conclusione al tour 2023 dell’Impresa è Donna. Ora il focus è sull’organizzazione del prossimo anno con tutte le nuove attività previste e sull’obiettivo di portare sempre più imprenditrici, o aspiranti tali, a partecipare, in modo da valorizzare e condividere le storie di successo delle grandi donne della penisola.