OSM Convention a Bologna: Tre Giorni per Celebrarne la Crescita e Guardare al Futuro
Bologna, 31 Ottobre – 2 Novembre 2023 – Si è tenuta in questi giorni a Bologna la convention di Open Source Management (Osm), il network di consulenza strategica che in dieci anni ha conosciuto una crescita straordinaria, passando da un fatturato di 5 milioni di euro a oltre 50 milioni. Con una rete di oltre 100 partner in franchising, Osm , fondata da Ruggeri Paolo e Condello Andrea ha riunito per l’occasione circa 500 consulenti e partner provenienti da tutta Italia ed Europa, testimoni di un percorso di successo fondato sulla determinazione, l’innovazione e i valori condivisi.
L’evento ha avuto uno dei suoi momenti culminanti con lo speech ispiratore di Andrea Podda, fondatore di Mab & Co e socio di Osm, che ha saputo trasmettere alla platea la propria visione sui cinque pilastri fondamentali per il successo, un intervento accolto con entusiasmo e ammirazione dagli ospiti in sala.
Cinque Pilastri del Successo secondo Andrea Podda
Podda ha aperto il suo discorso condividendo una storia personale: un momento di crisi familiare vissuto nel 1994, che gli ha insegnato a guardare oltre le difficoltà e ad assumersi piena responsabilità, considerandola come il motore di qualsiasi opportunità. “Non importa l’avversità”, ha affermato, “se ti prendi la responsabilità, essa ti mostrerà sempre il seme di una grande opportunità.”
Nel suo intervento, Podda ha delineato i concetti chiave che lo guidano ogni giorno e che possono, secondo lui, portare al successo personale e professionale:
1. Responsabilità: La capacità di assumersi la responsabilità in ogni circostanza è per Podda il primo passo verso il cambiamento positivo. La vita gli ha insegnato che dietro ogni sfida si nasconde sempre un’opportunità, un seme da coltivare per creare qualcosa di straordinario.
2. Entusiasmo: Secondo Podda, l’energia positiva è una risorsa preziosa, il più grande patrimonio di ogni individuo. L’entusiasmo va coltivato e protetto, nutrendolo quotidianamente con la gratitudine per ciò che si ha, e trasformandolo in un motore di motivazione e vitalità.
3. Etica e Fede: “Fai sempre ciò che è giusto, non ciò che conviene”, ha dichiarato Podda, sottolineando l’importanza dell’etica e della coerenza nei valori. La fede nei propri principi paga sempre, come una legge universale, e porta nella propria vita persone e opportunità di valore.
4. Mete: Avere obiettivi chiari, ha spiegato Podda, è essenziale per evitare di vivere come spettatori passivi della propria esistenza. Gli obiettivi ben definiti tracciano la direzione da seguire e permettono di focalizzare le energie per raggiungerli, escludendo ogni compromesso con la mediocrità.
5. CHANGE: “Non aspettare che le cose cambino. Mentre aspetti che la vita cambi, lei aspetta che cambi tu.” Con questo pensiero, Podda ha concluso il suo intervento, sottolineando come la proattività sia la chiave del vero cambiamento, per smettere di subire le circostanze e iniziare a esserne artefici.
Un Decennio di Crescita Straordinaria
Fondata con l’obiettivo di fornire alle imprese strumenti concreti per migliorare le proprie performance, Open Source Management è oggi uno dei principali player nel campo della consulenza aziendale in Italia. La crescita esponenziale registrata in questi dieci anni è testimonianza del valore e dell’efficacia del suo approccio innovativo e del forte network di professionisti che ne condividono la visione e i principi.
La convention bolognese è stata l’occasione per riflettere sui risultati raggiunti e per confrontarsi sulle sfide future, unite dalla convinzione che la crescita e il successo siano traguardi raggiungibili attraverso il lavoro, l’etica e l’impegno collettivo.
Osm: Un Futuro Costruito su Valori Solidi
Osm si afferma così come un esempio di imprenditorialità solida e ispirata, capace di offrire ai propri partner non solo strumenti e supporto tecnico, ma una filosofia di crescita personale e professionale. La convention appena conclusa ha ricordato ai partecipanti che il successo duraturo è il frutto di responsabilità, entusiasmo, etica, obiettivi chiari e un’attitudine al cambiamento costante, come ha efficacemente dimostrato l’intervento di Andrea Podda.
Per Osm, questo è solo l’inizio di un nuovo capitolo, con l’obiettivo di continuare a crescere e a ispirare aziende e professionisti verso un futuro di successo condiviso.
- Screenshot